Descrizione
INVORIO: APRE LO SPORTELLO FORESTALE
Invorio apre lo sportello forestale per potere dare un nuovo servizio a privati e imprenditori che operano nel mondo della legna della forestazione: così sino ad aprile, ovvero per tutto il periodo in cui è consentito il taglio, viene istituito un supporto per consulenza e compilazione delle domande per gli interventi boschivi.
“L’apertura presso il nostro Comune –ha commentato il sindaco - sarà il lunedì dalle ore 8 alle ore 10.30 presso la biblioteca comunale ad opera del dott. Federico Ricci. Analogamente verrà aperto due ore settimanali anche a Gozzano e ad Armeno, comuni appartenenti all’associazione forestale dei due laghi, per poter offrire un servizio più capillare su tutto il territorio.
Lo sportello fornisce l’assistenza burocratico amministrativa alle procedure di comunicazione ed autorizzazione al taglio di boschi in regione Piemonte, a quelle di iscrizione e rinnovo all’albo regionale delle Imprese Forestali e informa il cittadino su novità normative e procedure in materia di forestazione e finanziamenti comunitari (Piano di sviluppo rurale PSR 2014-2020).”
Invorio, 11 novembre 2022.
Invorio apre lo sportello forestale per potere dare un nuovo servizio a privati e imprenditori che operano nel mondo della legna della forestazione: così sino ad aprile, ovvero per tutto il periodo in cui è consentito il taglio, viene istituito un supporto per consulenza e compilazione delle domande per gli interventi boschivi.
“L’apertura presso il nostro Comune –ha commentato il sindaco - sarà il lunedì dalle ore 8 alle ore 10.30 presso la biblioteca comunale ad opera del dott. Federico Ricci. Analogamente verrà aperto due ore settimanali anche a Gozzano e ad Armeno, comuni appartenenti all’associazione forestale dei due laghi, per poter offrire un servizio più capillare su tutto il territorio.
Lo sportello fornisce l’assistenza burocratico amministrativa alle procedure di comunicazione ed autorizzazione al taglio di boschi in regione Piemonte, a quelle di iscrizione e rinnovo all’albo regionale delle Imprese Forestali e informa il cittadino su novità normative e procedure in materia di forestazione e finanziamenti comunitari (Piano di sviluppo rurale PSR 2014-2020).”
Invorio, 11 novembre 2022.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2023 14:00:47