Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

bando “Educare in Comune”: promuovere il contrasto della povertà educativa e sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori

L’Unione di Comuni “Valle dell’Agogna” ha vinto il bando “Educare in Comune” promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e finanziato per 223.590,00 euro. Al via dal 4 marzo le attività diffuse sul territorio in collaborazione con...
Data:

23 maggio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Unione di Comuni “Valle dell’Agogna” ha vinto il bando “Educare in Comune”
promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e finanziato per
223.590,00 euro. Al via dal 4 marzo le attività diffuse sul territorio in collaborazione
con le scuole e i partner selezionati


Workshop e laboratori diffusi per i bambini e i ragazzi fino a 14 anni per promuovere
la crescita di una “comunità educante”. Sono le attività partite da lunedì 4
marzo inserite nel progetto dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna “Unioni
Educanti” che ha vinto il bando pubblico “Educare in Comune” promosso dal
Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
volto a promuovere il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle
opportunità culturali, formative ed educative dei minori.

La proposta progettuale dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, è stata ammessa a
finanziamento insieme ad altre 21 proposte provenienti da tutta Italia e
verrà sostenuta integralmente dal Dipartimento, per un importo complessivo
di 223.590 euro.

Il progetto, della durata di 12 mesi, coinvolge i comuni di Invorio, Bolzano Novarese,
Meina, Massino Visconti, Nebbiuno, Paruzzaro, Pisano, Lesa, Colazza, Belgirate
oltre al Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali di
Borgomanero (CISS) e l’Istituto Comprensivo del Vergante di Invorio.

L’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, ha selezionato tramite avviso pubblico i partner
con i quali realizzerà le attività: Vedogiovane Soc. Coop. a r.l. di Novara, A.P.S. GAZZA
LADRA di Borgomanero, Area Libera società cooperativa sociale sportiva
dilettantistica di Invorio, Associazione DragoLago di Bolzano Novarese, Il Ponte
Società Cooperativa a r.l. integrata di solidarietà sociale di Invorio

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 12:53:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet