Descrizione
L’Unione di Comuni “Valle dell’Agogna” ha vinto il bando “Educare in Comune”
promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e finanziato per
223.590,00 euro. Al via dal 4 marzo le attività diffuse sul territorio in collaborazione
con le scuole e i partner selezionati
Workshop e laboratori diffusi per i bambini e i ragazzi fino a 14 anni per promuovere
la crescita di una “comunità educante”. Sono le attività partite da lunedì 4
marzo inserite nel progetto dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna “Unioni
Educanti” che ha vinto il bando pubblico “Educare in Comune” promosso dal
Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
volto a promuovere il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle
opportunità culturali, formative ed educative dei minori.
La proposta progettuale dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, è stata ammessa a
finanziamento insieme ad altre 21 proposte provenienti da tutta Italia e
verrà sostenuta integralmente dal Dipartimento, per un importo complessivo
di 223.590 euro.
Il progetto, della durata di 12 mesi, coinvolge i comuni di Invorio, Bolzano Novarese,
Meina, Massino Visconti, Nebbiuno, Paruzzaro, Pisano, Lesa, Colazza, Belgirate
oltre al Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali di
Borgomanero (CISS) e l’Istituto Comprensivo del Vergante di Invorio.
L’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, ha selezionato tramite avviso pubblico i partner
con i quali realizzerà le attività: Vedogiovane Soc. Coop. a r.l. di Novara, A.P.S. GAZZA
LADRA di Borgomanero, Area Libera società cooperativa sociale sportiva
dilettantistica di Invorio, Associazione DragoLago di Bolzano Novarese, Il Ponte
Società Cooperativa a r.l. integrata di solidarietà sociale di Invorio
promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e finanziato per
223.590,00 euro. Al via dal 4 marzo le attività diffuse sul territorio in collaborazione
con le scuole e i partner selezionati
Workshop e laboratori diffusi per i bambini e i ragazzi fino a 14 anni per promuovere
la crescita di una “comunità educante”. Sono le attività partite da lunedì 4
marzo inserite nel progetto dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna “Unioni
Educanti” che ha vinto il bando pubblico “Educare in Comune” promosso dal
Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
volto a promuovere il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle
opportunità culturali, formative ed educative dei minori.
La proposta progettuale dell’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, è stata ammessa a
finanziamento insieme ad altre 21 proposte provenienti da tutta Italia e
verrà sostenuta integralmente dal Dipartimento, per un importo complessivo
di 223.590 euro.
Il progetto, della durata di 12 mesi, coinvolge i comuni di Invorio, Bolzano Novarese,
Meina, Massino Visconti, Nebbiuno, Paruzzaro, Pisano, Lesa, Colazza, Belgirate
oltre al Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali di
Borgomanero (CISS) e l’Istituto Comprensivo del Vergante di Invorio.
L’Unione di Comuni Valle dell’Agogna, ha selezionato tramite avviso pubblico i partner
con i quali realizzerà le attività: Vedogiovane Soc. Coop. a r.l. di Novara, A.P.S. GAZZA
LADRA di Borgomanero, Area Libera società cooperativa sociale sportiva
dilettantistica di Invorio, Associazione DragoLago di Bolzano Novarese, Il Ponte
Società Cooperativa a r.l. integrata di solidarietà sociale di Invorio
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 12:53:14