Cambio Residenza
Cambio di residenza in tempo reale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini residenti in altro comune o all'estero che intendono portare la propria residenza nel Comune di Invorio e ai cittadini che intendono cambiare indirizzo all'interno del comune stesso.
Descrizione
Il cambio di residenza va dichiarato al comune di immigrazione entro 20 giorni dall'avvenuto cambiamento di residenza. La dichiarazione di cambio residenza deve essere effettuata con l’apposito modulo ministeriale da un qualsiasi componente (purché maggiorenne) della famiglia coinvolto nel cambio di residenza. Tutti i soggetti maggiorenni coinvolti nel cambio di residenza dovranno firmare, allegando copia di un documento di identità.
In alternativa è possibile variare la propria residenza online tramite portale ANPR.
L’Ufficio Anagrafe, provvederà tramite la Polizia Locale, ad effettuare gli accertamenti per verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione anagrafica.
Trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata.
In caso di accertamenti negativi, l’Ufficio Anagrafe provvederà a comunicare l’esito negativo al cittadino, il quale avrà 10 giorni per presentare le proprie osservazioni.
In caso di mancato accoglimento della dichiarazione di cambio residenza, il Comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente e a denunciare il dichiarante all'Autorità di pubblica sicurezza. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere delle false dichiarazioni rese.
L’Ufficio Anagrafe, provvederà tramite la Polizia Locale, ad effettuare gli accertamenti per verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione anagrafica.
Trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata.
In caso di accertamenti negativi, l’Ufficio Anagrafe provvederà a comunicare l’esito negativo al cittadino, il quale avrà 10 giorni per presentare le proprie osservazioni.
In caso di mancato accoglimento della dichiarazione di cambio residenza, il Comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente e a denunciare il dichiarante all'Autorità di pubblica sicurezza. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere delle false dichiarazioni rese.
Come fare
La dichiarazione di cambio residenza deve essere effettuata con l’apposito modulo ministeriale da un qualsiasi componente (purché maggiorenne) della famiglia coinvolto nel cambio di residenza. Tutti i soggetti maggiorenni coinvolti nel cambio di residenza dovranno firmare, allegando copia di un documento di identità.
In alternativa è possibile variare la propria residenza online tramite portale ANPR.
In alternativa è possibile variare la propria residenza online tramite portale ANPR.
Dichiarazione tramite modello cartaceo
Il modulo (vedasi allegati in fondo pagina), correlato di tutti gli allegati richiesti dallo stesso, potrà essere presentato direttamente presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Invorio oppure inviato a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.invorio.no.it.
Dichiarazione online tramite portale ANPR
Il portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) - www.anagrafenazionale.interno.it - consente ai cittadini maggiorenni registrati nell'Anagrafe nazionale di effettuare le seguenti richieste anagrafiche online:
- cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune ad un altro sul territorio nazionale, o di rimpatrio dall'estero per i cittadini italiani iscritti all'AIRE;
- cambio di abitazione nello stesso Comune, sul territorio nazionale.
Si potrà accedere al portale dell'Anagrafe - nell'area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d'Identità Elettronica o SPID), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell'area del servizio.
Dall'area riservata si può consultare, inoltre, lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare un indirizzo e-mail al quale ricevere gli aggiornamenti.
Cosa serve
Oltre ai documenti d'identità di tutti componenti del nucleo familiare coinvolto, è necessario dimostrare la legittima occupazione dell'immobile, presentando allo sportello oppure caricando sul portale ANPR il titolo di possesso (atto notarile, dichiarazione di compravendita, contratto di affitto, contratto di usufrutto, ecc...).
Cosa si ottiene
Cambio di residenza
Tempi e scadenze
Con l’entrata in vigore dell'art. 5 del D.L. 5/2012, convertito nella L. 35/2012, concernente la cosiddetta "residenza in tempo reale", l'iscrizione avverrà entro i due giorni lavorativi successivi alla data della dichiarazione e gli effetti giuridici decorrono da tale data.
Costi
Nessun costo o diritto è dovuto.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Informative privacy servizi
informativa privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 10:45:23