Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio nido accoglie bambini da tre mesi a tre anni.

Descrizione

Il servizio nido accoglie bambini da tre mesi a tre anni senza distinzione di sesso, di diversa abilità, nazionalità, etnia, religione, gruppo sociale e condizione economica, con una particolare attenzione verso i bambini diversamente abili.
Il servizio di nido è destinato con priorità alle famiglie (bambino ed entrambi i genitori) residenti nel Comune.
Una volta esaurite le domande di iscrizione per le famiglie residenti, è possibile procedere all’inserimento di quelle non residenti nel Comune, alle quali viene garantito il diritto di proseguimento fino al compimento del ciclo di frequenza.
I bambini che compiono 3 anni dal 1° gennaio al 31 luglio hanno diritto alla frequenza sino alla fine dell’anno educativo qualora non possano essere accolti dalla scuola dell’infanzia.
I bambini che compiono 3 anni tra il 1° agosto e il 31 dicembre possono frequentare il nido solo fino alla chiusura estiva.

Come fare

Per accedere al servizio nido d’infanzia i genitori - nel periodo compreso fra il 15 febbraio e il 15 luglio- devono presentare la domanda di iscrizione all’ufficio Protocollo del Comune e la relativa documentazione richiesta. Tale domanda consente l’inserimento del bambino nella graduatoria per l’anno educativo successivo.
La data di presentazione della domanda, entro i termini stabiliti, non costituisce in alcun modo criterio di precedenza.
Il modello di domanda d’iscrizione e relativi allegati viene annualmente messo a disposizione delle famiglie sul sito istituzionale del Comune.
La graduatoria viene formulata sulla base dei criteri specifici:
1. Bambini in condizione di disabilità;
2. Bambini appartenenti a famiglie in situazioni di particolare disagio, con priorità per i nuclei familiari composti dal bambino e dal solo genitore che lo ha riconosciuto, su motivata proposta del servizio sociale territoriale in accordo con la Giunta Comunale, tenuto conto della certificazione ISEE;
3. Bambini in lista d’attesa nella graduatoria annuale precedente;
4. Bambini con fratelli/sorelle già frequentanti il nido nell’anno educativo di riferimento;
5. Bambini con entrambi i genitori lavoratori dipendenti;
6. Bambini con un genitore lavoratore dipendente ed un genitore lavoratore autonomo;
7. Bambini con entrambi i genitori lavoratori autonomi;
8. Bambini con un solo genitore che lavora.
Nel caso di genitori lavoratori dipendenti, la priorità sarà data ai genitori con contratto a tempo pieno.
Nel caso di un bambino riconosciuto da un solo genitore, che non si trovi nella condizione 2), la domanda di ammissione sarà valutata secondo i criteri 4) se il genitore è un lavoratore dipendente e 6) se è un lavoratore autonomo.
I bambini non residenti, con priorità per quelli che abbiano uno o entrambi i genitori con stabile attività lavorativa nel Comune di Invorio, sono ammessi dopo i residenti e con l’applicazione dei criteri di priorità solo dal punto 4) in poi.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di iscrizione servono:
  • documento d'identità dei sottoscrittori della domanda
  • documento d'identità dei figli del nucleo familiare;
  • in caso di bisogni educativi del minore, certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
  • in caso di intolleranze del minore, certificazione medica delle intolleranze;

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Tempi e scadenze

Secondo il calendario predisposto di anno in anno.

Costi

La richiesta di iscrizione è gratuita.
L'importo mensile delle rette verrà stabilito a seguito della gara di concessione del servizio.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Amministrativo - Finanziario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento_NIDO_CC-2024-00023-A2.PDF [.pdf 792,14 Kb - 11/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2025 10:49:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet