Il servizio nido accoglie bambini da tre mesi a tre anni senza distinzione di sesso, di diversa abilità, nazionalità, etnia, religione, gruppo sociale e condizione economica, con una particolare attenzione verso i bambini diversamente abili.
Il servizio di nido è destinato con priorità alle famiglie (bambino ed entrambi i genitori) residenti nel Comune.
Una volta esaurite le domande di iscrizione per le famiglie residenti, è possibile procedere all’inserimento di quelle non residenti nel Comune, alle quali viene garantito il diritto di proseguimento fino al compimento del ciclo di frequenza.
I bambini che compiono 3 anni dal 1° gennaio al 31 luglio hanno diritto alla frequenza sino alla fine dell’anno educativo qualora non possano essere accolti dalla scuola dell’infanzia.
I bambini che compiono 3 anni tra il 1° agosto e il 31 dicembre possono frequentare il nido solo fino alla chiusura estiva.