A chi è rivolto
il proprietario di immobili e di aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.
Descrizione
L’IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, o Imposta Municipale Propria, è un tributo di tipo patrimoniale che i possessori di immobili, di aree fabbricabili e di terreni agricoli, sul territorio nazionale, sono tenuti a versare al comune di riferimento.
Sono esenti dall’imposta tutti i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 L. 27 dicembre 1977 n. 984.
l'IMU, siglata dal governo Monti con Decreto Legge del 2011, ed entrata in vigore a partire dal primo gennaio 2012, sostituisce la precedente Imposta Comunale sugli Immobili, meglio nota come ICI.
L’IMU è interamente destinata al Comune, a eccezione dell'imposta relativa agli immobili classificati nel gruppo catastale D, cioè immobili a uso produttivo, come capannoni, alberghi, ecc. da versare allo Stato.
Sono esenti dall’imposta tutti i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 L. 27 dicembre 1977 n. 984.
l'IMU, siglata dal governo Monti con Decreto Legge del 2011, ed entrata in vigore a partire dal primo gennaio 2012, sostituisce la precedente Imposta Comunale sugli Immobili, meglio nota come ICI.
L’IMU è interamente destinata al Comune, a eccezione dell'imposta relativa agli immobili classificati nel gruppo catastale D, cioè immobili a uso produttivo, come capannoni, alberghi, ecc. da versare allo Stato.
Come fare
accedi al link calcolo IMU e inserisci i dati dei tuoi immobili per poter calcolare l'IMU dovuta
Cosa serve
i dati catastali degli immobili su cui vuoi calcolare l'IMU
Cosa si ottiene
i prospetti con il calcolo di quanto dovrai pagare per l'IMU
Tempi e scadenze
la procedura estrae e prospetti di calcolo IMU contestualmente all'immissione dei dati
Costi
gratuito
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Informative privacy servizi
informativa privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 15:59:29