Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Qualcuno fra i più giovani sicuramente nulla conosce di questa chiesa, della quale oggi non si trova alcun reperto. Fin dal 1400 esisteva una cappella dedicata a San Rocco, eretta all'angolo fra le attuali via Italia e via Monte Rosa. Poiché il paese era appena stato toccato dalla terribile peste che aveva devastato il resto d'Italia, per devozione e ringraziamento il parroco don Baldassarre Ragazzini-Visconti(1645-1667) decise nel 1647 di costruire sopra la cappella esistente una nuova chiesa. La prima pietra fu posta il 26 aprile 1648. Per accelerare i lavori, il parroco ottenne dal Vescovo Giulio Maria Odescalchi "licenza di condurre nei giorni festivi il materiale necessario per la fabbrica", ma nonostante tutto non riuscì a vedere compiuta l'opera che aveva fortemente voluto. Infatti la benedizione della chiesa poté aver luogo soltanto il 14 agosto 1673,sei anni dopo la sua morte. Tanta era la devozione verso San Rocco che il 14 novembre 1630 gran parte della popolazione fece voto di compiere un pellegrinaggio,a piedi,ogni anno, a Varese e a Varallo Sesia se il Santo li avesse salvati dalla peste. Ciò avvenne attorno al rettore,con i capi famiglia e i Municipali. Ben presto questi pellegrinaggi divennero causa di scandalo e di disordine lungo le strade, tanto che nel 1651 il vescovo Odescalchi ordinò che i fedeli avrebbero potuto assolvere al voto prestato dirigendosi in pellegrinaggio a Orta San Giulio e a Gozzano. Inoltre lo stesso prelato impose alla gente invoriese di prestare gratuitamente la loro opera per la costruzione del nuovo campanile, e di osservare come giorno di festa quello dei Santi Fabiano e Sebastiano. Alle solenni funzioni religiose dovevano essere presenti ufficialmente anche i rappresentanti del Municipio d'Invorio. La chiesa di San Rocco fu abbattuta negli anni 70 per ragioni urbanistiche volendo gli amministratori di allora rendere più agevole la viabilità all'incrocio della piazza.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Invorio

Mappa

Indirizzo: Via Italia, 3, 28045 Invorio NO, Italia
Coordinate: 45°45'19,7''N 8°29'13,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

non è accessibile, è stata demolita negli anni settanta del secolo scorso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet