Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Si crede che Talonno abbia origini antiche, non a caso durante alcuni scavi effettuati nel secolo scorso, furono trovate una lastra sepolcrale con un'epigrafe a caratteri latini e un'olla di creta contenente monete romane in rame con, sul retro, l'effige di alcuni imperatori tra i quali Nerone,e sul verso, la sigla S.C. (Senatus Consultus). Talonno è citato in documenti del 1033 e probabilmente il suo nome deriva da "telonium" cioè banco dove i gabillieri riscuotevano i dazi che colpivano l'entrata e la circolazione delle merci, Talonno infatti era situato al confine fra i possidimenti della Curtis di Baraggiola e quelli della Curtis di Massino cioè punto di riscossione dei pedaggi/dazi. Dal punto di vista urbanistico il paese è composto di tre nuclei storici. Dl primo, formato dalle case esistenti ai piedi della collina dove si trova ancor oggi la chiesa, sembra essere il più antico, anche se la maggior parte delle abitazioni sono state ristrutturate più volte. Il secondo nucleo è costituito dalle case del "Canton Bonazzi" collocate sul lato opposto della strada provinciale. Il terzo agglomerato, chiamato "Canton Canova", è situato ancor più a sud verso la cascina Spinetta in prossimità del territorio del Comune di Borgomanero.

Mappa

Indirizzo: Via Maggiore, 55, 28045 Talonno NO, Italia
Coordinate: 45°43'45,6''N 8°29'31''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Si raggiunge la frazione Talonno, percorrendo da Invorio la S.P. 34 in direzione Sud.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet