Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
Il piano regolatore generale comunale (P.R.G.C.) è uno strumento che regola l'attività edificatoria nel territorio comunale.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini e professionisti
Descrizione
Il Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) è definito come uno strumento che regola l'attività edificatoria in un territorio comunale.
Il Comune di Invorio è dotato di P.R.G.C., ai sensi della L.R. n. 56/77 e s.m.i., approvato con D.G.R. n°15-29389 del 21/02/2000.
Successivamente, l’Amministrazione comunale ha approvato, nel tempo, altre Varianti strutturali/parziali.
Il Comune di Invorio è dotato di P.R.G.C., ai sensi della L.R. n. 56/77 e s.m.i., approvato con D.G.R. n°15-29389 del 21/02/2000.
Successivamente, l’Amministrazione comunale ha approvato, nel tempo, altre Varianti strutturali/parziali.
Come fare
Il procedimento per la formazione del piano regolatore comunale prevede la redazione e adozione di un progetto da parte del Consiglio comunale e la sua pubblicazione in modo che i cittadini e gli altri interessati possano prenderne visione e presentare le loro osservazioni, che debbono però essere ispirate al pubblico interesse; il Comune risponde alle osservazioni, eventualmente modificando le previsioni originarie; il piano viene infine approvato dalla Regione, che può apportarvi modifiche. Durante l'iter procedimentale, l'attività edificatoria non può svolgersi in contrasto con le previsioni del piano in corso di approvazione; questa disposizione è rivolta a salvaguardare gli obiettivi del nuovo piano ed è infatti definita misura di salvaguardia.
Cosa serve
Regola l'attività edilizia del territorio comunale.
Cosa si ottiene
Si ottiene uno strumento che regola l'attività edificatoria nel territorio comunale.
Tempi e scadenze
I tempi sono dettati dalla normativa nazionale, regionale vigente.
Durante l'adozione e pubblicazione del P.R.G.C. i cittadini e gli altri interessati possono prenderne visione e presentare le loro osservazioni purché ispirate al pubblico interesse.
il Comune risponde alle osservazioni, eventualmente modificando le previsioni originarie.
Il P.R.G.C. è approvato entro 120 giorni dalla Giunta regionale.
Durante l'adozione e pubblicazione del P.R.G.C. i cittadini e gli altri interessati possono prenderne visione e presentare le loro osservazioni purché ispirate al pubblico interesse.
il Comune risponde alle osservazioni, eventualmente modificando le previsioni originarie.
Il P.R.G.C. è approvato entro 120 giorni dalla Giunta regionale.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico - Edilizia Privata e Urbanistica
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
- TAVOLA 1 [.pdf 184,38 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 2 [.pdf 199,55 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 3 [.pdf 204,7 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 4 [.pdf 159,34 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 5 [.pdf 208,58 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 6 [.pdf 173,91 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 7A [.pdf 543,66 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 7B [.pdf 616,25 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 7C [.pdf 332,93 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 8A [.pdf 188,22 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 8B [.pdf 292,34 Mb - 28/11/2022]
- TAVOLA 8C [.pdf 148,89 Mb - 28/11/2022]
Documenti - Normativa
Informative privacy servizi
informativa privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 10:55:53